Vi sfidiamo a trovare un piatto più estivo di questo!
La morbidezza e la delicatezza del merluzzo si uniscono alla sapidità del bulgur e alla freschezza delle verdure e delle erbe aromatiche per creare il piatto perfetto per le calde giornate che, ormai, bussano alla porta.
L'aggiunta del lime non può che completare il tutto alla perfezione, portando una piacevole nota acidula al palato.
Non vi resta che provare questa ricetta, semplice e veloce, per aggiungerla al vostro repertorio di proposte per la bella stagione!
Il merluzzo
Il merluzzo si contraddistingue per la carne bianca, magra e delicata. Tra le innumerevoli proprietà benefiche e nutrizionali che possiede si possono citare l'abbondanza di proteine, vitamine di tipo B e minerali, tra cui il potassio e il ferro. Il basso tenore energetico di questo pesce lo rende adatto alle diete ipocaloriche e, in generale, a chiunque voglia tenersi in forma in maniera salutare tramite un'alimentazione completa e ben bilanciata.
Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
1 Versate il bulgur in una ciotola, copritelo con 3 dl di acqua bollente salata e lasciatelo gonfiare per 1 ora.
2 Intanto, sbucciate il cetriolo, lavate i ravanelli e raschiate le carote, poi grattugiateli separatamente con una grattugia a fori grossi. Salate il cetriolo e strizzatelo. Sgranate il bulgur con una forchetta, mescolatelo con le verdure preparate e condite con il succo dei lime, olio, poco sale, pepe e buona parte del prezzemolo lavato e sminuzzato. Dividetelo in 4 ciotole o piatti fondi.
3 Salate il merluzzo e lasciatelo riposare per 10 minuti al fresco. Poi tamponatelo, disponetelo su un foglio di carta da forno, cospargetelo con un po' di timo e origano e conditelo con un filo d'olio. Richiudete la carta a cartoccio e cuocete in forno caldo a 200° per 7 minuti. Lasciate intiepidire il pesce, sfogliatelo e adagiatelo sul bulgur. Completate con qualche fogliolina di prezzemolo.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.