Origine
Veneto
Uve
Cabernet Sauvignon 70%, Carmenère 20%, Merlot 10%
Note tecniche
Vinificazione e maturazione in barrique nuove per 15 mesi, affinamento in bottiglia per 10 mesi
Gradazione alcolica
13,5% vol.
Come servire
La temperatura ottimale per questo vino è di 18 °C; il bicchiere più indicato è il ballon.
Abbinamenti
Primi piatti al ragù di carne, pappardelle al ragù di selvaggina, grigliate di carni miste, brasati di manzo, spezzatino di cinghiale al vino rosso, formaggi stagionati.
Produttore
Inama
Fascia di prezzo
1
Il Bradisismo è un uvaggio a base di cabernet sauvignon e carmenère dei Colli Berici, territorio dove vennero introdotti per la prima volta in Italia i vitigni bordolesi. Ha colore rosso rubino fitto, quasi impenetrabile e luminoso. Si apre al naso con intensi profumi di frutta rossa matura, ciliegia, ribes nero e prugna. Accenni floreali di viola, eleganti ma fugaci, lasciano il posto a una speziatura fine di pepe nero, cannella e vaniglia, su uno sfondo delicatamente vegetale. Suggestivo anche in bocca, di seducente morbidezza, giocata più sull’eleganza che sulla potenza. Ha tannini fini e buona freschezza che non inibisce in alcun modo la piacevolezza del frutto. La persistenza finale dei profumi è lunga e seducente.