Gnocchi di castagne e ricotta al ragù di coniglio
- 85 + riposo minuti
- FACILE
- kcal 570
-


Primo ricercato e delicato, dagli inconfondibili sapori d’autunno
Step by Step
-
-
1
-
Come preparare gli gnocchi di castagne e ricotta al ragù di coniglio
Inizia col realizzare l'impasto degli gnocchi di castagne e ricotta. Setaccia la farina di castagne, setacciaci sopra la ricotta, aggiungi l’uovo sbattuto, sale e pepe.
-
1
-
-
2
-
Impasta gli ingredienti, forma una palla, coprila e lascia riposare al fresco per 1 ora.
-
2
-
-
3
-
Dividi l'impasto degli gnocchi in piccole porzioni.
-
3
-
-
4
-
Forma tanti cordoncini con le mani infarinate e tagliali a pezzetti.
-
4
-
-
5
-
Passa i pezzetti sui rebbi di una forchetta per fare la rigatura.
-
5
-
-
6
-
Come preparare il ragù di coniglio per gli gnocchi di castagne e ricotta
Prepara un battuto con carota, cipolla, aglio, sedano, salvia e rosmarino e soffriggilo con 2-3 cucchiai d’olio. Aggiungi le cosce di coniglio, rosolale, bagna con il vino e sfuma. Condisci con sale e una macinata di pepe, unisci i pomodori spellati e tagliati a dadini e cuoci la carne, unendo un po’ di brodo caldo se si asciuga.
-
6
-
-
7
-
Dopo 45 minuti circa, quando il coniglio è tenero, disossalo e rimetti la carne tagliata a pezzetti nel sugo.
-
7
-
-
8
-
Cuoci gli gnocchi di castagne e ricotta in acqua bollente salata, scolali, ripassali nel ragù di coniglio. Servi gli gnocchi di castagne e ricotta al ragù di coniglio con un filo di olio crudo e una macinata di pepe.
-
8