La presenza di tanti tipi di pesce e crostacei differenti rende il brodetto uno dei piatti marinari più conosciuti del nostro Paese
1 
Innanzitutto dedicati alla pulizia del pesce per il brodetto (un trancio di merluzzo, 4 triglie, 4 piccole sogliole, un piccolo scorfano, un trancio di pescatrice, 4 calamaretti, 4 canocchie, 4 scampi). Eviscera e desquama triglie e sogliole lasciandole intere, pulisci scorfano, merluzzi e rana pescatrice e tagliali a pezzi. Pulisci i calamaretti. Lava bene canocchie e scampi ma non togliere il guscio.
2 
Tieni le vongole immerse in acqua salata per un’ora, fino a che non avranno espulso tutta la sabbia. Lava e spazzola le cozze. Prendi una pentola antiaderente e mettici tutti i molluschi tenendo il fuoco vivo, finché non sono aperti.
3 
Sbollenta i pomodori maturi da sugo, sbucciali, tagliali a filetti. Taglia in listine anche il peperone. Prendi un tegame in terracotta e fai soffriggere l’olio, l’aglio, e i peperoncini. Aggiungi il pomodoro e il peperone rosso dolce, 2-3 ciuffi di basilico e di prezzemolo. Cuoci per circa 10 minuti.
4 
Unisci il resto del brodetto di pesce: i pezzi di scorfano, merluzzo e pescatrice, aggiusta di sale e cuoci per qualche minuto.
5 
Metti poi calamaretti, sogliole, triglie. Infine canocchie e scampi. Cuoci per altri 10 minuti. Fai attenzione a non mescolare il pesce per non frantumare i pezzi, ma agita delicatamente il tegame.
6 
Gli ultimi ingredienti da aggiungere al brodetto di pesce all’abruzzese sono cozze e vongole, da cui avrai eliminato il liquido.
7 
Termina la cottura e se il brodetto fosse troppo asciutto, allungalo con un mestolo di liquido filtrato dei molluschi. Regola di sale e servi il brodetto di pesce all'abruzzese caldo.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.