Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
Se volete preparare il pesto in casa potete adottare il metodo tradizionale con il mortaio, preferibilmente in legno d'ulivo, oppure quello, più veloce con il mixer. Se scegliete la velocità, prima di prepararlo mettete il bicchiere e le lame del frullatore in freezer per almeno un'ora: risulteranno freddissimi al momento dell'uso. In più, quando frullate unite insieme agli altri ingredienti anche un cubetto di ghiaccio. In questo modo il colore resterà brillante.
Le varianti
Per questo antipasto potete preparare anche un pesto con rucola e mandorle o con zucchine e anacardi.
1 Tagliate le mozzarelle di bufala da 250 g l'una in 4 fette ciascuna nel senso della larghezza. Fatele asciugare su carta da cucina e, intanto, tagliate in 4 fettine sottilissime il pane, tostatele su entrambi i lati sotto il grill o in un tostapane e lasciatele raffreddare.
2 Spalmatele con 4 cucchiaini di pesto genovese. Coprite metà delle fette di mozzarella con le fette di pane al pesto e con 3-4 pomodorini semisecchi sott'olio.
3 Chiudete i sandwich con le fette di mozzarella rimaste. Servite i "panini" decorati con foglioline di basilico.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.