VOTA
Un secondo di mare, preparato con sottili fette di pesce spada, farcite con un delizioso mix di pangrattato, uvetta, pinoli, erbe aromatiche e pecorino. Arrotolate cuociono in teglia con tocchetti di limone che rendono il piatto piacevolmente acidulo e leggero. Potete prepararli in anticipo, congelarli e infornarli all'ultimo momento.
Preparati con pesce spada, gli involtini di pesce spada con crema di melanzane e gli involtini di melanzane e pesce spada sono un secondo leggero e veloce; più verace la proposta degli involtini di vitello alle olive e salsiccia con carciofi fritti.
1 Lavate prezzemolo e menta e spezzettateli. Tostate 100 g di pangrattato in padella con 2 cucchiai d'olio e poi mescolatelo con il pecorino, il prezzemolo, la menta, i pinoli e l'uvetta. Stemperate le acciughe in padella con poco olio a fuoco dolce e unite il sughetto ottenuto al composto di pangrattato. Bagnate con una spruzzata di limone, salate e pepate.
2 Tamponate le fettine di pesce con carta da cucina, salatele poco, spalmatele con il composto preparato, arrotolatele, ungetele con un filo d'olio e cospargetele con il pangrattato rimasto. Fasciate ogni involtino con 1 foglia di alloro e fissateli con stecchini di legno.
3 Sistemateli in una teglia foderata con carta da forno, unite 1 limone a pezzetti e condite con 2 cucchiai d'olio emulsionato con il succo di limone rimasto. Cuocete in forno caldo a 200° per 30-35 minuti.
Agosto 2025