Le lasagne hanno infinite varianti, in questa ricetta la versione presentata in chiave estiva
Step by Step
-
-
1
-
Le lasagne di verdure estive sono un primo piatto vegetariano, leggero e colorato ma davvero gustoso. È realizzato senza olio e senza burro, adatto a tutti anche per chi segue una dieta poco calorica: strati di verdure profumate con timo e besciamella, intervallati da pasta fresca all’uovo.
Le lasagne di verdure estive sono una versione più leggera delle classiche lasagne bolognesi un primo piatto tipico della cucina italiana preparato della domenica o i giorni di festa per la famiglia o per gli amici. Sono una ricetta semplice ma sfiziosa, cremosa grazie alla presenza di besciamella e parmigiano grattugiato; estremamente versatile perché puoi realizzarle in tante varianti utilizzando varie verdure di stagione o quelle che hai in casa in quel momento.
Non ti resta che indossare il grembiule e provare le lasagne di verdure estive di Sale&Pepe seguendo la ricetta passo dopo passo con foto dettagliate. Il risultato sarà così buono che conquisterà anche i tuoi ospiti più esigenti!
Preparazione delle lasagne di verdure estive
1) Pulisci e taglia le verdure. Spunta e taglia a pezzettini la carota e le zucchine, oppure grattugiale; affetta finemente il porro e la costa di sedano; sciacqua rapidamente gli champignon, poi riducili a fettine sottili; spunta e taglia a dadini le melanzane. Pulisci i fiori di zucca, togli il pistillo e tagliali a lamelle. Scotta i pomodori in acqua bollente, scolali, togli la pelle e i semi, riducili a pezzetti e versali in una ampia ciotola.
2) Prepara il ragù di verdure. Scalda una padella antiaderente e cuoci le carote, le zucchine, il porro, il sedano e le melanzane; aggiungi una presa di sale e rosola le verdure per 4-5 minuti a fiamma bassa con il coperchio, poi aggiungile nella ciotola con i pomodori. Rosola nella stessa padella anche gli champignon per pochi minuti, salali, toglili dal fuoco e aggiungili nella ciotola insieme alle altre verdure. Appassisci i fiori di zucca nella padella insieme a uno spicchio d'aglio per 1-2 minuti, sala, elimina l'aglio e aggiungili nella ciotola con le altre verdure. Profuma tutte le verdure con le foglie di timo, mescola e mettile da parte.
-
1
-
-
2
-
3) Fai la besciamella. Tosta la farina in una casseruola a fiamma media per qualche istante, mescolando. Versa il latte freddo, tutto in una volta e cuoci per circa 10 minuti mescolando con la frusta, finché la salsa si addenserà. Regola di sale e pepe e aggiungi 1 pizzico di noce moscata grattugiata.
-
2
-
-
3
-
3) Cuoci le lasagne. Distribuisci un velo di besciamella sul fondo di una pirofila, foderata con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato, fai uno strato di lasagne, aggiungi uno strato di ragù vegetale, spolverizza di parmigiano reggiano grattugiato, poi ripeti gli strati, fino a esaurire gli ingredienti e terminando con il formaggio.
-
3
-
-
4
-
5) Copri la pirofila con alluminio e cuoci le lasagne di verdure estive in forno già caldo a 180° per 30 minuti. Elimina il foglio di alluminio, alza il calore a 220°C e cuoci per altri 10 minuti. Servi subito.
-
4