Gustosissimi baci di meringhe farciti con tanta golosa panna montata
1 
La ricetta dei baci alla panna montata ti permette di realizzare una variante dei baci di dama fatti con una base di golosa meringa.
Per rendere la preparazione ancora più rapida, puoi acquistare in commercio del composto per meringa già pronto.
Oppure se preferisci preparare da te le meringhe procurati albumi, zucchero a velo e zucchero semolato. Pesa gli albumi e prepara un composto di zucchero a velo e zucchero semolato, metà di uno e metà dell’altro, fino ad avere lo stesso peso degli albumi.
Monta gli albumi a neve ferma con l’aggiunta di un pizzico di sale, aggiungi il composto di zucchero una cucchiaiata alla volta, quindi continua alla fine a lavorare la meringa ancora per 5 minuti.
2 
Prendi un foglio di carta da forno e disegna 24 cerchietti di 5 centimetri di diametro.
3 
Metti la meringa in una tasca da pasticcere con la bocchetta liscia e inizia a riempire i cerchi. Parti dall’esterno e forma tante circonferenze concentriche, man mano sempre più piccole, fino a quando non sei arrivata al centro del cerchio.
4 
Ripeti l’operazione per tutti e 24 i dischetti, fino a quando il composto di meringa non è terminato. Cuoci le meringhe con il forno leggermente aperto per far uscire l’umidità. Una volta cotte estraile e lasciale raffreddare, poi monta 350 grammi di panna insieme a 2 cucchiai di zucchero a velo. Quando è ferma e gonfia, aiutandoti con un cucchiaio mettila in una tasca da pasticcere con la bocchetta liscia.
5 
Stacca delicatamente le meringhe dalla carta da forno e prendine 2 alla volta: su di una spremi un ciuffo di panna e poi unisci delicatamente l’altra. Continua fino a quando non hai terminato sia le meringhe che la panna. Gusta i baci alla panna montata come perfetto dessert o insieme ad un tè profumato, oppure utilizzali come decorazione per il gelato.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.