Gnocchi di ricotta alla cannella con radicchio e speck
- 55 minuti
- MEDIA
-


Un primo piatto gustoso e prelibato, in questa ricetta gli gnocchi si arricchiscono grazie al gusto di speck e radicchio
Come preparare gli gnocchi di ricotta alla cannella con radicchio e speck
1) Per prima cosa, per preparare gli gnocchi di ricotta alla cannella con radicchio e speck, scola la ricotta dall'eventuale liquido e passala al setaccio in una terrina. Lavorala con una spatola aggiungendo poco alla volta la farina e il pangrattato, sale e pepe e la cannella.
2) Impasta il composto fino a renderlo omogeneo poi forma dei cilindretti del diametro di 2 cm e tagliali a tocchetti. Schiacciali al centro con il dito in modo da creare una fossetta, quindi lasciali riposare sulla spianatoia infarinata per circa 30 minuti.
3) Monda, lava e taglia a listerelle il radicchio e i cipollotti. Trita grossolanamente lo speck. In un tegame fai appassire i cipollotti con 40 g di burro; aggiungi il radicchio e lascialo insaporire a fuoco vivace per 3-4 minuti. Regola di sale e di pepe, mescola e spegni il fuoco.
4) Fai rosolare lo speck in un altro tegame con il restante burro, la salvia a listerelle e i semi di finocchio. Intanto cuoci gli gnocchetti in acqua bollente salata finchè non salgono a galla.
5) Scolali pochi alla volta, condisci subito gli gnocchi di ricotta alla cannella con radicchio con il sugo e servili ben caldi con lo peck croccante e abbondante pepe.