VOTA
Una carne bianca insaporita con pompelmo, zenzero e semi di finocchio, cucinata dolcemente a vapore, sposa un riso a chicchi lungi dalla cottura dolce, per un piatto unico leggero e gustoso
Riso Basmati e pollo: un abbinamento perfetto per un piatto unico leggero, grazie alla cottura a vapore, e nella nostra proposta profumato con succo di pompelmo e un tocco di spezie. Tra queste spicca lo zenzero fresco.
A differenza di quello secco in polvere, che perde gran parte della forza, il rizoma fresco di zenzero ha un sentore piccantino e agrumato che ben si sposa con il pompelmo della nostra ricetta. Un pezzetto da 2-3 cm è in genere sufficiente per insaporire una pietanza per 4 persone. Dopo averlo pelato, può essere grattugiato o tagliato a fettine: nel primo caso si mescola meglio ai condimenti, nel secondo regala “morsi” piacevolmente intensi. Il grattugiato si può anche raccogliere in una garzina e spremere per ricavarne il succo, perfetto da unire a bevande e tisane. Se lo amate, provatelo anche del condimento della mizuna (insalata giapponese) con frutta e ortaggi o in un altro piatto unico di riso e carne, il pilaf con tagliata di manzo.
1 
Spremete il succo del pompelmo, mescolatelo con meà dello zenzero sbucciato e grattugiato, la cipolla a fettine, una macinata di pepe e i semi di finocchio pestati. Private il petto di pollo dell'ossicino centrale e delle cartilagini, tagliatelo a striscioline, immergetelo nella marinata e mettetelo in frigo per almeno 1 ora.
2 
Sbucciate lo zenzero rimasto e tagliatelo a fettine. Sistemate il cestello per la cottura a vapore dentro una casseruola, versate acqua salata sufficiente e sfiorarne il fondo e unite le fettine di zenzero. Portate a ebollizione, mettete nel cestello il pollo sgocciolato dalla marinata, coprite con il coperchio e cuocete per circa 15 minuti. Salate poco.
3 
Intanto, versate il riso in un colino a maglie fini, sciacquatelo sotto acqua corrente, trasferitelo in una casseruola, copritelo con 500 ml di acqua fredda, salate e portate a ebollizione. Abbassate la fiamma al minimo, coprite con un coperchio inframmezzando un telo pulito e ripiegato e cuocete il riso per 10 minuti. Lasciatelo riposare per 10 minuti, coperto, a fiamma spenta.
4 
Sbattete con una frustina 2 cucchiai di salsa di soia con 4 cucchiai di olio e condite il pollo. Disponetelo nei piatti sopra il riso, pepate e servite unendo, a piacere, qualche foglia di coriandolo o prezzemolo.
Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.
Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.