Questo primo piatto è veramente sfizioso e originale. Facile da preparare i nidi della duchessa sono una ricetta tradizionale ma sempre buona e attuale.
1) Pulite i fegatini eliminando ogni traccia del fiele e tagliateli a pezzetti. In una pentola, preferibilmente di coccio o antiaderente, fate rosolare il trito misto di carota, sedano e cipolla con il burro e 4 cucchiai d'olio. Dopo 2-3 minuti unite i fegatini con le foglie di alloro e fateli stufare a fiamma bassa per circa 30 minuti unendo poco vino e poco brodo caldo alla volta in modo da ottenere un ragù morbido e sugoso. Profumate con una grattata di noce moscata e le foglioline dei rametti di timo. A fine cottura, regolate di sale e pepate.
2) Accendete il forno a 180° e imburrate una pirofila. In una grossa ciotola mescolate i tuorli con il latte e il parmigiano e conditeli con sale e pepe. Lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolatele e conditele con il mix di uova e latte. Non appena il condimento si sarà rappreso formate dei nidi di tagliatelle aiutandovi con un forchettone e disponeteli nella pirofila. Infornateli per 5 minuti, quindi sfornateli e riempite le cavità col ragù di fegatini. Servite subito.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.