Nella pastella per le mele il latte è aromatizzato con tè al bergamotto. Una torta rustica con un profumo mediterraneo. Più che un dolce, un comfort food
Agrume tipico dell'area mediterranea, il bergamotto è un agrume coltivato in Calabria, conosciuto principalmente come tè e come bevanda. Ha però diversi usi anche in cucina per il suo intenso profumo.
Come si usa
Al pari del limone e degli altri agrumi, anche del bergamotto si usa scorza, polpa e succo. Perfetto per la marinatura del pesce e delle carni saporite. Ogni sua parte è perfetta per la preparazione dei dolci e per farne marmellata. Infine il liquore al bergamotto è ottimo digestivo.
1 Scaldate il forno a 180°. Scaldate il latte e mettetevi in infusione la bustina di tè per 3-4 minuti. Sbattete le uova con lo zucchero, unite la farina, poi il burro fuso e infine il latte aromatizzato al tè, lasciato un po' intiepidire.
2 Sbucciate le mele Golden, tagliatele a spicchi, eliminate i torsoli, quindi affettatele molto sottili con una mandolina (2-3 mm) raccogliendole in un'ampia ciotola. Versate la pastella sulle mele, quindi mescolatele delicatamente per distribuirla in modo omogeneo.
3 Versate il composto in uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro con il fondo rivestito con carta da forno e il bordo imburrato e infarinato.
4 Lavate la mela Fuji e asciugatela; tagliatela a dischi sottili e distribuiteli sulla superficie della torta, sovrapponendoli leggermente. Cospargete con qualche goccia di succo di limone e lo zucchero di canna. Cuocete la torta in forno per circa 50 minuti, verificando la cottura con la prova dello stecchino.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.