Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
Il mirto è una pianta tipicamente mediterranea che ha trova nella Sardegna la sua regione di elezione. Aroma intenso, colore brillante, il mirto si sposa splendidamente con le carni, di maiale, agnello, anatra, selvaggina, ma avvolge con il suo aroma anche i tranci di pesce, come nella nostra ricetta.
Un'idea all'acqua pazza
Scaldate l'olio con una manciata di capperi, olive e pomodori secchi. Mettete qualche foglia di mirto con grani di pepe bianco e poche olive nel pesce eviscerato e squamato. Passatelo nell'olio caldo, unite un dito di acqua, e cuocete coperto controllando che il liquido non si asciughi. A cottura, scoperchiate.
1 Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a fettine sottili (circa di 5 mm di spessore). Scottatele per 1-2 minuti in abbondante acqua bollente salata, sgocciolatele e mettetele ad asciugare su carta da cucina. Private i filetti di cernia di eventuali lische residue con una pinzetta, lavateli e tamponateli con carta da cucina.
2 Foderate una placca con carta da forno bagnata e strizzata e distribuitevi le fettine di patata in un solo strato accavallandole un poco. Infornate a 200° per 6 minuti. Estraete la placca dal forno, salate leggermente le patate, conditele con un filo d'olio e disponetevi sopra i filetti di cernia.
3 Condite anch'essi con poco olio, sale, pepe, gli spicchi d'aglio spellati e tagliati a fettine e i rametti di mirto. Proseguite la cottura in forno per altri 12 minuti. Nel frattempo, mescolate in una ciotola lo yogurt con il curry, poi salate e pepate la salsina.
4 Con una paletta tagliate le patate in 4 porzioni uguali e, con l'aiuto di una seconda paletta, trasferitele insieme al pesce in 4 piatti. Irrorate i filetti di cernia con la salsina di yogurt al curry e servite subito.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.