Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
Il ciauscolo è un tipico salume marchigiano morbido, certificato Igp. La caratteristica principale di questo insaccato è la spalmabilità: la fetta è cedevole e si stende facilmente su pane e crostini.
Un impasto cremoso
La cremosità deriva dall’impasto di parti grasse del maiale (pancetta, spalla, rifiniture di prosciutto e lonza) e dalla macinazione in 3 passaggi, attraverso fori sempre più piccoli (fino a 2-3 mm). A seconda delle produzioni, può avere profumo delicato oppure deciso e speziato, il gusto è sapido, mai rancido.
1 Con un tagliapasta rotondo, di circa 5 cm di diametro, ricavate dai panini 8 cilindretti e divideteli a metà in orizzontale. Pulite il tartufo spazzolandolo delicatamente, poi tritatene metà.
2 Sbucciate il ciauscolo e spezzettate la polpa. Frullatene metà con la crescenza, il tartufo tritato e pepate. Frullate il ciauscolo rimasto con la mozzarella, 1/2 cucchiaino di scorza di arancia grattugiata e pepate.
3 Spalmate metà basi delle tartine con la spuma al tartufo, le altre con quella all'arancia. Coprite con le calotte e decorate con i germogli, il tartufo rimasto a lamelle (sulle tartine al tartufo) e pezzetti di arancia candita (sulle altre).
Ricetta di Claudia Compagni, foto di Felice Scoccimarro
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.