Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
La farina di mandorle, prodotta frullando le mandorle intere fino a ridurle in polvere, si può acquistare anche già pronta. Ma si può anche preparare in casa, scegliendo frutti di buona qualità.
Come scegliere
Le migliori sono quelle nazionali come le siciliane di Avola o quelle pugliesi di Bari, apprezzate per il loro gusto intenso. Inoltre devono essere ben conservate perché, visto l'elevato contenuto di grassi, possono irrancidire.
1 Mettete l'uvetta a bagno in una ciotolina d'acqua tiepida per 10 minuti. Intanto, spezzettate la polenta avanzata (o già pronta) e mettetela nel mixer con la farina di mandorle, la farina bianca, lo zucchero, un pizzico di bicarbonato e frullate.
2 Amalgamate al composto l'uvetta sgocciolata e strizzata. Formate tante palline grandi come noci, create un incavo al centro di ciascuna, farcitelo con poca confettura di albicocche (o altro gusto, a piacere) e richiudete.
3 Friggete le frittelle, poche per volta, in abbondante olio di semi di arachidi ben caldo, in una padella a bordi alti per fritti. Sgocciolatele man mano su carta assorbente da cucina e servitele, se vi piace, accompagnate con altra confettura di albicocche.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.