Tartine gelatinate
- 85 minuti
- MEDIA
- kcal 185
-


Preparazione delle tartine gelatinate al salmone
1) Prendi una confezione di gelatina pronta e preparala secondo le istruzioni, poi lasciala diventare tiepida.
2) Continua la preparazione della ricetta tartine gelatinate partendo da quelle al salmone. Lavora il burro salato ammorbidito fino a che non è una crema, aggiungi 1/2 cucchiaino di scorza di arancia grattugiata e lo zenzero, grattugiato anch'esso, poi spalmalo su 2 fette di pane per tramezzini. Aggiungi il salmone e taglia il tutto in 24 tartine quadrate.
3) Prendi il lime, lavalo e taglialo a fette molto sottili, taglialo ancora in 4 spicchi e scottalo per un attimo, poi decoraci ogni tartina. Aggiungi qualche foglia di prezzemolo.
4) Metti le tartine 15 minuti nel freezer, poi aggiungi la gelatina e riposizionale sempre nel freezer per altri 3 minuti. Ripeti il procedimento ancora per 2 volte.
Preparazione delle tartine gelatinate al paté, alle uova di pesce e al formaggio
1) Prendi 2 fette di pane, spalma il paté e tagliale in 24 parti uguali. Lava la mela e tagliala a fette molto sottili, dividila in 48 triangoli e decora le tartine. Aggiungi un acino di uvetta e la gelatina.
2) Per preparare le tartine alle uova di pesce devi tritare l’aneto, mescolarlo con panna acida, 1/2 cucchiaio di limone grattugiato e un pizzico di sale. Adagia la crema ottenuta su 2 fette di pane, tagliatele in 24 fette uguali, e per decorarle utilizza uova di salmone, lompo e gelatina, come già fatto per le tartine al salmone.
3) Prepara infine le tartine al formaggio: cuoci nel burro (insaporito con una foglia di salvia) la pera sbucciata e tagliata a dadini. Aggiungi il sale, il pepe e il taleggio: frulla tutti gli ingredienti. Spalma sul pane che hai ancora a disposizione e decora con pistacchi e minuscoli cubetti di sedano. Copri con la gelatina. Conserva le tartine gelatinate in frigorifero e tirale fuori solo pochi attimi prima di servirle.