VOTA
L’abbinamento con un vino giovane, dai profumi tenui e delicati, impreziosisce e permettete di gustare al meglio questo ghiotto stuzzichino
Proprio come nelle tipiche osterie veneziane, dove si possono ancora gustare ghiotti antipastini, i cicchetti, sorseggiando la classica ombra de vin, questo antipasto è una concentrazione di sapore e abbinamenti insoliti, come quello tra i crostacei e il bacon, due ingredienti di carattere che poggiano sulla dolcezza della polenta. In questo caso va bene anche la polenta di mais bianco.
Tra gli antipasti di pesce più sfiziosi, di cui qui vi diamo le migliori ricette, i crostoni con pesce spada, panna acida e lamponi sono preparati con fette di pane tostate e carpaccio; la spuma di scorfano e pesce spada è condita con lime. Colorato, corposo e creativo il budino di avocado al granchio e gamberetti.
1 Cucinate la polenta (se avete poco tempo a disposizione potete comprare la polenta Valsugana già pronta) e tagliatela in 8 barrette di 7,5 x 2 cm circa.
2 Sgusciate le code di gambero o di mazzancolla e appoggiate una su ciascuna barretta, poi aggiungete un po’ di sale e avvolgete il tutto in una fettina di bacon. A questo punto fissate ogni coda alla polenta con mezzo rametto di rosmarino e infilzate l’altra metà del rosmarino fresco sotto il gambero.
3 Scaldate l’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente abbastanza capiente e mettete a rosolare contemporaneamente tutte le barrette. Fatele cuocere finché saranno dorati tutti i lati, quindi circa un minuto per parte, poi spegnete il fuoco.
4 Distribuite le barrette bianche in un piatto da portata, conditele con una generosa macinata di pepe e servite subito.
Ricetta di Antonella Pavanello, foto di Michele Tabozzi
Antonella Pavanello, food stylist, ha imparato l’arte della cucina dalla mamma e dai libri. Prepara manicaretti creativi su numerosi set fotografici, ma il suo primo banco di prova sono gli amici e la famiglia. La sua filosofia? Piatti semplici ma con tocchi insoliti. Scopriteli sul suo sito
Antonella Pavanello, food stylist, ha imparato l’arte della cucina dalla mamma e dai libri. Prepara manicaretti creativi su numerosi set fotografici, ma il suo primo banco di prova sono gli amici e la famiglia. La sua filosofia? Piatti semplici ma con tocchi insoliti. Scopriteli sul suo sito