VOTA
Per la cottura sulla griglia delle costine di maiale, è necessario non sottoporre la carne a un calore violento, altrimenti brucia fuori prima di essere cotta dentro. Mettetela a lato delle braci (o della resistenza, in caso di grill elettrico) e coprite con il coperchio. Ottime anche con fichi e lime, con le pesche, con i peperoni e lo sciroppo d'acero. Ma anche in umido con i fagioli.
L'alternativa è il forno, scaldato a 200-210°: in tal caso, disponete le costine su una griglietta, posata su una teglia per raccogliere i succhi che goccioleranno in cottura.
1 Sciacquate e snocciolate le pesche, tenetene da parte mezza e frullate quelle rimaste, senza spellarle, con 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale e pepe, la menta, l'aceto e lo zucchero. Sistemate le costine in una teglia e irroratele con il frullato di pesche (tenetene da parte un po' da servire come salsa di accompagnamento). Coprite con pellicola e lasciate marinare per 1 ora al fresco.
2 Sgocciolate le costine dalla marinata e cuocetele sulla griglia, a calore moderato, per 30-40 minuti, girandole di tanto in tanto e bagnandole, nel caso la carne dovesse asciugarsi troppo, con qualche cucchiaio della loro marinata, diluita con poca acqua.
3 Tagliate a dadini minuscoli la mezza pesca tenuta da parte, conditela con olio, sale e pepe e mescolatela in una ciotola con le foglie del basilico tagliate a julienne. Separate le costine e servitele con la dadolata e la salsa di pesche tenuta da parte.
Ricetta di Livia Sala, foto di Michele Tabozzi
Food stylist di grande gusto, ha sviluppato la passione per la cucina leggendo riviste di cucina mentre faceva l’università. Le piacciono i piatti con pochi ingredienti e ama fotografarli anche per il suo delizioso account IG.
Food stylist di grande gusto, ha sviluppato la passione per la cucina leggendo riviste di cucina mentre faceva l’università. Le piacciono i piatti con pochi ingredienti e ama fotografarli anche per il suo delizioso account IG.