Tra le bevande che si consumano al mattino, il tè è un vero toccasana e i suoi effetti effetti benefici sull'organismo oso davvero ottimi.
Il tè protegge le pareti dei vasi sanguigni, permettendo al sangue di fluire più liberamente, in più è un'importante fonte di antiossidanti che migliorano la salute cardiovascolare.
Secondo uno studio pubblicato nel numero di ottobre del British Journal of Nutrition, i ricercatori hanno eseguito uno studio su 1.476 soggetti. L'obiettivo era di determinare le variazioni di pressione sistolica e diastolica dopo l'assunzione di tè nero e verde. In un primo momento i risultati non sono stati soddisfacenti: infatti non si sono registrate variazioni della pressione.
I ricercatori quindi hanno ristretto il loro campo d'azione a venticinque persone: l'assunzione immediata della bevanda non ha avuto effetti sulla pressione sistolica e diastolica ma, a lungo termine, la situazione è nettamente migliorata con un evidente effetto antipertensivo.
I dati non sono facilmente decifrabili per chi non ha dimestichezza con la materia, tuttavia si parla di una sistolica che scende di 2,6 mmHg e di una diastolica che diminuisce di 2,2 mmHg. In altre parole è stata rilevata una decisa diminuzione dei valori della pressione nei soggetti che consumavano tè da più di 12 settimane. Il tè verde ha ottenuto risultati più significativi rispetto a quello nero.
La conclusione alla quale sono giunti gli esperti che hanno curato la ricerca è la seguente: piccoli cambiamenti nella pressione sanguigna possono avere un impatto significativo sulla salute, ridurre la pressione arteriosa sistolica, anche di poco, "può far diminuire il rischio di ictus dell'8%, la mortalità dovuta alla malattia dell'arteria coronaria dal 5%, la mortalità per tutte le cause a livello di popolazione del 4%".
I ricercatori non sono stati in grado di individuare il numero ottimale di tazze da bere giornalmente per ottenere il beneficio, ma altri studi hanno dimostrato che con 4 tazze al giorno ci possono già essere risultati apprezzabili.
Patrizia Zanette
23 ottobre 2014
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.