Parte la quarta edizione della kermesse che racconta l’Irlanda vista da prospettive inedite e attraverso esperienze immersive, con un calendario sempre più ricco di interessanti novità
In occasione delle celebrazioni di San Patrizio – dal 9 al 17 marzo – torna “A Taste of Ireland”, evento ricco e coinvolgente che celebra le eccellenze gastronomiche dell’Irlanda. Presentato da Bord Bia – ente governativo irlandese per la promozione dei prodotti food & beverage – insieme a JRE, Jeunes Restaurateurs Italia, associazione che raccoglie i più giovani e rappresentativi chef dell’alta ristorazione italiana, il food festival, alla quarta edizione, vede anche il coinvolgimento dello Chefs’ Irish Beef Club (CIBC), iniziativa gestita da Bord Bia, con gli Chef Ambassador della carne di manzo irlandese.
Dal dal 9 al 17 marzo una selezione di ristoranti del capoluogo meneghino e d’Italia – trovate qui la lista completa dei ristoranti aderenti all’iniziativa – proporrà piatti creati con materie prime irlandesi d’eccellenza, come la famosa carne di manzo Grass Fed, l’agnello, gli scampi, le ostriche e il salmone biologico.
A Taste of Ireland è un invito a immergersi nei sapori unici dei prodotti dell’Isola di Smeraldo: per una settimana, in tutta Italia, si avrà la possibilità di vivere un viaggio esperienziale attraverso i sapori e i profumi di ingredienti pregiati, valorizzati dall’estro creativo di Chef italiani che fanno della qualità un punto fermo della loro filosofia di cucina (foto sotto, scampi irlandesi_Chef Luca Marchini).
A Milano, l’Iranda sarà presente alla fiera Fa’ la cosa giusta e il focus sul cicloturismo, entrambi legati al tema della sostenibilità. Domenica 9 marzo a Cascina Cuccagna con Experience Ireland dove andranno in scena laboratori creativi, degustazioni, presentazioni, danza, musica, incontri letterari e tanto altro.
Celebri gruppi musicali Buskers e ballerini esperti si esibiranno in diversi punti della città; la musica sarà in primo piano anche nel fine settimana di San Patrizio con i concerti all’Hard Rock Cafè con tribute band Lizberries ai Cranberries. All’Anteo Palazzo del Cinema andrà in scena la rassegna Ireland Film Festival con la possibilità di vedere al cinema film in lingua originale.
In via Dante ci sarà la mostra fotografica outdoor, con inedite immagini spettacolari: il tema di quest’anno sarà “Viaggio in Irlanda, luoghi ed esperienze uniche”. Altri momenti musicali ci saranno nel fine settimana allo Spirit de Milan, con il festival Spirit of Ireland e il suo un ricco calendario di eventi, e in altri locali storici – solo per citarne alcuni - come il Pogue Mahone’s Pub, il Mullighan’s, l’Old Fox Pub, mentre all’Harp Pub – Guinness, l’11 marzo oltre alla musica ci sarà un aperitivo organizzato in lingua, organizzato da English for family.
L’Ireland Week quest’anno avrà un forte legame anche con due interessanti eventi a Genova e Livorno. Nel capoluogo ligure, presso il rinomato Mercato Orientale dall’11 al 17 marzo andrà in scena San Patrizio al MOG, uno spin-off dell’Ireland Week, che metterà insieme delizie gastronomiche, degustazioni, attività per bambini. A Livorno il 17 marzo prende il via il San Patrizio Livorno Festival fino al 23 marzo 2025, una settimana di letteratura, musica, performance e un focus sull’innovazione (info italish.eu/splf-home-ita).
Nel corso della Ireland Week, sarà possibile approfittare di numerose offerte di viaggio primaverili riservate a chi vorrà prenotare un soggiorno in Irlanda: voli, soggiorni, attività, escursioni e tante idee di viaggio pubblicate sul sito Irelandweek.it.
A cura della redazione
marzo 2025