Scopri come preparare la pasta frolla, come farcirla e come cuocerla per realizzare una crostata classica dal delizioso cuore di crema e uva
1
Raccogli sulla spianatoia 300 g di farina bianca, mescolaci un pizzico di sale e fai la fontana; metti al centro lo zucchero semolato, il burro tagliato a pezzetti e amalgamali alla farina con la punta delle dita fino a ottenere delle grosse briciole.
2
Sguscia al centro l’uovo intero e il tuorlo, sbattili leggermente con una forchetta, amalgama il tutto e lavora velocemente la pasta fino a renderla compatta. Forma una palla, avvolgila in pellicola e lasciala riposare in frigo per mezz'ora.
3
Riprendi la pasta e stendila con il matterello sulla spianatoia infarinata allo spessore di circa mezzo cm.
4
Avvolgila sul matterello infarinato e svolgila sopra uno stampo per crostate a bordi ondulati, imburrato.
5
Con le dita fai aderire la frolla ai bordi dello stampo, poi passaci sopra con il matterello ed elimina la pasta eccedente (puoi metterla in frigo avvolta in pellicola e utilizzarla per preparare piccoli decori o biscottini).
6
Punzecchia il fondo della pasta con una forchetta, coprila con un foglio di carta da forno e con legumi secchi e inforna a 180° per circa 15-20 minuti; sfornala, elimina legumi e carta e lasciala raffreddare.
7
Unisci alla crema pasticciera 4 g di gelatina in fogli, ammorbidita prima in poco liquore caldo e poi strizzata, stendila quindi sulla base della crostata e lasciala rapprendere.
8
Guarnisci la superficie con acini d’uva e ciuffi di panna montata fatta scendere da una tasca con bocchetta a stella. Puoi sostituire l’uva con frutti di bosco (lamponi, mirtilli, more) o frutta esotica (ananas, mango, papaia) a fettine.
9
Servi la crostata farcita di crema e uva.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.