Crostata farcita con ricotta e uova tipica della Pasqua partenopea, è augurio di prosperità. Scopri i modi migliori per prepararla
La pastiera napoletana è una crostata farcita con ricotta e uova e aromatizzata con acqua di fiori d'arancio, dal significato propiziatore di buon augurio e fertilità, tipica del periodo pasquale.
Il grano cotto è l'ingrediente che caratterizza il ripieno della pastiera napoletana e simboleggia fecondità. Il preparato con grano tenero già cotto si può trovare pronto in barattolo al supermercato.
La pastiera è ottima anche da regalare. Si conserva bene nella parte meno fredda del frigo per 4-5 giorni e si trasporta facilmente. Puoi donarla a un'amica golosa avvolta in carta per alimenti.
Con i consigli e le ricette di Sale&Pepe scopri il modo migliore per preparare la pastiera napoletana.
Quando prepari la pasta, impasta prima velocemente il burro con la farina, fino a ottenere delle grosse briciole, poi unisci tuorli e zucchero.
Per il ripieno, mescola insieme ricotta, crema pasticcera, zucchero, grano e tuorli; unisci gli albumi solo alla fine: renderanno soffice il tutto.
Per decorare a grata, se vuoi ottenere strisce lunghe, salda insieme i ritagli di pasta passandoci sopra il matterello; evita di rimpastarli perché possono sbriciolarsi.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.