I merluzzetti ai pomodori secchi ed origano sono caratterizzati da un gusto forte e da un sapore intenso, sicuramente non passeranno inosservati.
1) Per la ricetta dei merluzzetti preoccupati prioritariamente proprio di questi ultimi, che andranno lavati ed asciugati. Ponili poi all'interno di un piatto e condiscili con il succo del limone, un giro d'olio extravergine, sale e pepe, per poi lasciarli riposare per un po' in luogo fresco.
2) Nel frattempo immergi i pomodori secchi in acqua bollente e scolali solo quando saranno diventati molto morbidi. Strizzali bene e tritali assieme ad aglio e origano.
3) Fai soffriggere per 5-6 minuti il trito di pomodori per i merluzzetti ai pomodori secchi e origano in un tegame con 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva, sale e pepe.
4) Fai cuocere i merluzzetti sulla griglia già calda per una decina di minuti circa, o comunque finché la pelle non risulterà dorata. Condiscili con il soffritto di pomodori ed un filo d'olio prima di servirli.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.