Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Torta salata di pomodori, feta e pesto

Con una base leggerissima di pasta matta, ortaggi colorati e salsa al basilico, questa torta è un ricco boccone mediterraneo per l'estate

Condividi
VOTA

Una torta salata squisitamente mediterranea, preparata per noi da Antonella Pagliaroli, che racconta emozioni attraverso le foto delle sue ricette, semplici ma ricche di colore, sapore e profumi. In questa torta salata la base è fatta con pasta matta, sottile e leggera per non soverchiare la dolcezza acidula dei pomodori che se la intendono con la feta e il pesto di basilico.

Torte salate per l'estate

La torta salata al formaggio e melanzane, la ratatouille in torta salata e la torta salata con carote e chèvre sono proposte vegetariani facile e leggere.

Anche in inglese (recipe in English)

For the base (“pasta matta”) mix 250 g all purpose flour, 1 teaspoon of salt, 4 tablespoon of extravirgin olive oil and 100 ml of water, until you have a smooth and non sticky dough. Let it rest at room temperature, wrapped in clingfilm, for 30 minutes. Preheat oven to 220°. Roll out the dough and form a disc, 6 mm thick. Sprinkle 120 g of feta cheese evenly over the bottom of the disc, leaving a 5 cm (2-inch) border. Place slaced 350 g of mixed tomatoes over the feta layer, season with extravirgin olive oil and salt. Fold the edge towards the center. Bake for about 35 minutes or until the crust of the cake is golden brown. Spread some teaspoon of pesto on top before serving.

 

Ingredienti

Come preparare la torta salata di pomodori, feta e pesto

1 Scaldate il forno a 220°. Versate la farina in una ciotola, aggiungete 1 cucchiaino di sale, 4 cucchiai di olio e l'acqua e impastate fino a ottenere un composto uniforme. Lasciatelo riposare ben coperto per 20 minuti. Stendete l’impasto con un matterello allo spessore di 6 mm cercando di formare un disco.

2 Cospargete la base con la feta sbriciolata, lasciando 4-5 cm di bordo libero. Coprite lo strato di feta con pomodori tagliati a fette. Conditeli con 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva e sale. Infornate per 35 minuti o fino a doratura. Prima di servire cospargete la torta salata con pesto e basilico fresco.

Luglio 2025
Ricetta, foto e video di Antonella Pagliaroli

Antonella Pagliaroli
Antonella Pagliaroli

Nasce a Frosinone, vive a Roma, ha studiato al Dams di Bologna, ma Antonella Pagliaroli ha scoperto l’arte di trasformare in cibo in emozioni tra i fornelli di nonna e mamma. La passione per il cibo è diventata il suo modo di narrare storie ed emozioni come racconta sul suo profilo Ig e nel suo blog, fotogrammi di zucchero. Accanto al cibo è fiorita un’altra passione, quella per la fotografia, che a poco a poco l’ha portata a lavorare come content creator e food photographer, realizzando videoricette e foto-ricette per brand nazionali e internazionali, con grande attenzione alla qualità delle immagini e dei video.

Nasce a Frosinone, vive a Roma, ha studiato al Dams di Bologna, ma Antonella Pagliaroli ha scoperto l’arte di trasformare in cibo in emozioni tra i fornelli di nonna e mamma. La passione per il cibo è diventata il suo modo di narrare storie ed emozioni come racconta sul suo profilo Ig e nel suo blog, fotogrammi di zucchero. Accanto al cibo è fiorita un’altra passione, quella per la fotografia, che a poco a poco l’ha portata a lavorare come content creator e food photographer, realizzando videoricette e foto-ricette per brand nazionali e internazionali, con grande attenzione alla qualità delle immagini e dei video.

Abbina il tuo piatto a