La bagna cauda è quella classica, con olio, aglio e acciughe, perfetta per intingere tanta varietà di verdure. La chicca finale sono le uova sbattute nel fondo di ogni tegamino: una bontà!
La bagna caoda o bagna cauda è una ricetta piemontese a base di acciughe, olio e aglio, una salsa calda, un intingolo per accompagnare le verdure autunnali, servite crude. È un piatto sostanzioso, proposto solitamente come piatto unico, a volte anche come antipasto o secondo. Proprio per la convivialità della preparazione è chiamata anche bagna dell'amicizia o piatto dell'amicizia.
Si serve nei fujot
I fujot sono particolari recipienti in terracotta o rame con sotto una fiammella che tiene in caldo il condimento. Il nome bagna causa in dialetto piemontese si traduce proprio come "salsa calda".
1 
Ammollate le acciughe sotto sale in metà acqua e metà vino rosso; diliscatele, lavatele e asciugatele. Pulite gli spicchi di 4 teste d'aglio e tagliateli a filetti. Cuoceteli in un tegame di coccio con un bicchiere d'olio extravergine.
2 
Appena l'olio sfrigola e prima che l'aglio scurisca, unite le acciughe. Versate ancora un bicchiere d'olio e cuocete 30 minuti facendo attenzione che non frigga.
3 
Se vi piace, unite poco burro. Servite la salsa calda con ortaggi misti o usatela per condire gli spaghetti.
4 
Distribuite la bagna caôda preparata in 4 scaldini di coccio individuali e disponeteli in tavola sui loro fornellini; accompagnate con verdure crude mondate e tagliate a falde o a pezzi per il lungo (peperoni, scarola, topinambur, cavolo bianco, carote) e con verdure cotte (barbabietole al forno, patate lesse, cipolle al forno, zucca al forno) o, ancora, polenta fritta.
5 
Una volta esaurite le verdure, rompete 2 uova in ogni tegamino e cuocetele nel residuo di salsa, sbattendolole con una forchetta come per cuocere un uovo strapazzato.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.