Seguici su Facebook Seguici su Instagram
RicetteSecondiLa farinata del bosco

La farinata del bosco

BioIntegraleLightSenza GlutineSenza LattosioSenza UovaVeganoVegetariano

Dalla tradizione della cucina povera, una torta salata che caratterizza i menù di diverse regioni italiane: ti proponiamo la ricetta della farinata del bosco.

Condividi

Preparazione della farinata del bosco

Croccante e aromatica, la farinata del bosco rende sfiziosi aperitivi e antipasti: scopri subito come prepararla.

1) In una ciotola piuttosto ampia, setaccia la farina di ceci e versaci a filo 800 ml d’acqua. Mescola accuratamente con una frusta ed evita che si formino grumi. Preparato il composto di farina e acqua, procedi lavando i rametti di rosmarino: asciugali, prelevane gli aghi e tritali nel mixer insieme a funghi secchi, sale e pepe.

2) Unisci alla farinata la polvere aromatica ottenuta con rosmarino e funghi. Amalgama bene il tutto, aggiungi 30 ml d’olio, un pizzico di sale e fai riposare per 2 ore. Rimesta di tanto in tanto il composto. Mentre la farinata riposa, prepara la teglia ungendola con un po’ d’olio e riscalda il forno alla massima temperatura (accendi anche il grill).

3) Dai un’ultima mescolata alla farinata e versala nella teglia, distribuendoci sopra la cipolla affettata. Cuoci in forno per circa 10 minuti. Quando la superficie appare dorata e croccante, la farinata è pronta: sfornala e decora a piacere con qualche fogliolina di prezzemolo o di cerfoglio.

Farinata del bosco: storia del piatto e curiosità

Dalla Liguria alla Toscana, dal Piemonte alla Sardegna, la farinata è un simbolo della cucina povera e la sua storia affonda le radici nella leggenda. Si racconta infatti che nel 1284, all’indomani della battaglia della Meloria, le galee genovesi si ritrovarono nel bel mezzo di una tempesta che provocò alcuni danni alla stiva: i sacchi di ceci si rovesciarono e finirono a mollo nell’acqua imbarcata dalla nave. I viveri scarseggiavano e l’equipaggio fu costretto a mangiare quella poltiglia di ceci così poco invitante che qualcuno abbandonò la scodella. L’indomani, però, recuperandola i marinai si accorsero che l’esposizione al sole aveva trasformato la poltiglia in una focaccia croccante e gustosa, antenata della farinata che conosciamo oggi. La ricetta della farinata del bosco è solo una delle tante varianti di questo piatto, che può essere condito anche con carciofi, stracchino, gorgonzola e salsiccia. 

TAG: #facile#Ricette Facili vegetariane#Secondi vegetariani#vegetariano

La farinata

Abbina il tuo piatto a

Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.

AGGIORNA ANNULLA

Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.

Fai tap su Installa Web App e poi Installa Web App "Aggiungi a Home".

Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.