Seguici su Facebook Seguici su Instagram
RicetteDOLCI/DESSERTBiscotti al profumo di mirto

Biscotti al profumo di mirto

BioIntegraleLightSenza GlutineSenza LattosioSenza UovaVeganoVegetariano

Cosa c'è di meglio per una colazione o una merenda gustosa di qualche sfizioso biscotto?

Per darvi la giusta carica a inizio giornata o a metà pomeriggio, oggi vi proponiamo questa ricetta per dei biscotti al profumo di mirto – presente sia con le sue bacche e foglioline, sia in forma di liquore.

Grazie al suo profumo e all'unione della consistenza friabile del biscotto e di quella cremosa del ripieno alla ricotta, questi dolcetti sapranno sicuramente ingolosirvi.

E se volete realizzare questi biscotti anche per i più piccoli, non vi resterà che eliminare il liquore al Mirto dalla lista degli ingredienti per un dolce adatto a tutti!

Il mirto
È una pianta aromatica sacra agli Dei, o meglio, alle Dee, Afrodite in particolare. Il mirto è un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Myrtaceee (la stessa dei chiodi di garofano). Le sue gemme paiono micro-perette che sbocciano in meravigliosi fiori bianchi dai lunghi stami a raggiera leggiadra. Le bacche sono i suoi piccoli frutti ovoidali, di color violaceo-blu-negro.

Anche se questa pianta è legata nel nostro immaginario alla Sardegna in particolare – e con ragione! – il mirto cresce ovunque nelle regioni costiere della nostra penisola e viene utilizzato anche in alcune ricette del sud, in particolare pugliesi e campane.

Condividi

1 Polverizzate nel mixer 2 cucchiai di bacche di mirto. Lavorate 200 g di farina con 50 g di zucchero e 100 g di burro. Unite un pizzico di sale, 2 prese di bacche in polvere e 1 uovo e impastate per ottenere un composto liscio. Avvolgetelo nella pellicola e raffreddatelo per 1 ora.

2 Stendete la pasta a 1/2 cm di spessore e ricavatene 24 quadrati di 5 cm di lato. Trasferiteli su una placca rivestita con carta da forno e spennellateli con 1 albume. Disponete su 12 biscotti altrettante foglioline di mirto e sui rimanenti le bacche in polvere. Spolverizzateli con 30 g di zucchero e infornateli a 170° per 15 minuti; lasciate raffreddare.

3 Polverizzate nel mixer 2 cucchiai di mandorle pelate con 2 cucchiai di zucchero a velo. Quindi unite 300 g di ricotta di pecora ben sgocciolata e 2 cucchiai di liquore Mirto di Sardegna tradizionale. Trasferite il composto in una tasca da pasticcere, capovolgete i biscotti senza foglia e distribuitevi la crema. Mettete in frigo per 30 minuti e poi coprite con i biscotti con la foglia.

Load More

Abbina il tuo piatto a

Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.

AGGIORNA ANNULLA

Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.

Fai tap su Installa Web App e poi Installa Web App "Aggiungi a Home".

Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.