Una preparazione leggera a fronte della ricchezza di sapori: le fettine di lonza, farcite con il trito di acciughe e finocchietto, cuociono nel sughetto di pomodoro ai funghi e fanno il pieno di gusto. Involtini semplici ma molto saporiti, perfetti anche per condire pappardelle o maccheroni
Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
Gli involtini si preparano con fettine sottili di carne, pesce, verdure farcite solitamente con un trito aromatico, spesso rafforzato da tocchetti di formaggio o di salumi. Quelli piccoli possono essere fissati stecchini di legno, quando invece sono grossi, è meglio legarli con il spago da cucina per evitare che il ripieno esca durante la cottura.
Come cuocerli
Quelli più piccoli si cuociono velocemente in padella con un filo d'olio o una noce di burro e mettendo il coperchio in modo che non si asciughino troppo. Quelli più grossi vanno controllati, se il sughetto si asciuga troppo, è meglio rabboccare con altro brodo, acqua, latte o salsa di pomodoro.
1 Mettete i funghi a bagno in acqua. Raschiate e lavate le acciughe per dissalarle, asciugatele e privatele della lisca. Tritate buona parte del finocchietto con l'aglio e le acciughe.
2 Battete le fettine di maiale tra due fogli di carta da forno per assottigliarle. Distribuite su ciascuna un po' di trito e arrotolatele. Tagliate ogni involtino a metà e fissate ognuno con uno stecchino di legno.
3 Dorateli in padella con un po' d'olio, bagnate con il vino e lasciatelo evaporare. Aggiungete i funghi strizzati e tagliati a pezzetti e quindi la passata. Salate e lasciate sobbollire parzialmente coperto per mezz'ora girando di tanto in tanto gli involtini: bagnate con poca acqua se necessario.
4 Insaporite con il finocchietto tenuto da parte e pepate a piacere prima di servire.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.