Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Costine ai peperoni, con sciroppo d’acero

Gustose e succulente sono cotte sulla pietra ollare, profumate con aglio e rosmarino

Condividi
VOTA

Le costine di maiale, sapide e giustamente grasse, sono insaporite con un trito profumatissimo di aglio e rosmarino, quindi marinate nello sciroppo d'acero. La cottura della carne e dei peperoni d'accompagnamento è fatta sulla pietra ollare, ma va bene anche il barbecue o una robusta padella antiaderente. Una spruzzata di aceto sfuma i sapori veraci del piatto.

Le costine di maiale in cucina

Tenerissime le costine di maiale cotte a bassa temperatura, con cipolle rosse e salsa di soia; più fresco l'abbinamento con la frutta delle costine di maiale marinate alle pesche o con fichi e lime.

Ingredienti

Come preparare le costine ai peperoni con sciroppo d'acero

1 Tritate una manciata di aghi di rosmarino con lo spicchio di aglio e 2 o 3 grani di pepe; sfregate le costine con il trito così che si insaporiscano bene.

2 Versate sulle costine lo sciroppo d'acero e lasciatele riposare al fresco per 30 minuti. Cuocete le costine sulla pietra ollare per 15 minuti, girandole di tanto in tanto.

3 Intanto lavate i peperoni, privateli della calottina ed eliminate filamenti e semini interni; tagliateli a striscioline e conditeli con sale, pepe e olio. Quindi unite i peperoni alla carne sulla pietra e cuocete tutto insieme per altri 20 minuti, sfumando con un paio di cucchiai di aceto.

Luglio 2025
Ricetta di Livia Sala, foto di Michele Tabozzi

Livia Sala
Livia Sala

Food stylist di grande gusto, ha sviluppato la passione per la cucina leggendo riviste di cucina mentre faceva l’università. Le piacciono i piatti con pochi ingredienti e ama fotografarli anche per il suo delizioso account IG.

Food stylist di grande gusto, ha sviluppato la passione per la cucina leggendo riviste di cucina mentre faceva l’università. Le piacciono i piatti con pochi ingredienti e ama fotografarli anche per il suo delizioso account IG.

Abbina il tuo piatto a