Un piatto delicato, ma allo stesso tempo gustoso, originale e di grande effetto
Prepariamo insieme la ricetta dell'aspic di scampi al profumo di menta.
1) Prendi gli scampi e sgusciali delicatamente dopo aver tolto la testa.
2) Taglia a pezzetti il sedano, la carota e lo scalogno dopo averli lavati accuratamente. Mettili in una casseruola e aggiungi teste e gusci degli scampi.
3) Riempi la casseruola con un litro d’acqua finché non hai ricoperto tutti gli ingredienti, aggiungi pepe e sale secondo i tuoi gusti e cuoci il brodo per almeno 30 minuti.
4) Filtra il brodo ottenuto e mettine da parte circa 4 dl.
5) Rimetti a bollire quello rimasto e buttaci dentro le code degli scampi facendole bollire per 2-3 minuti.
6) Al termine della cottura scolali e mettili da parte.
1) Porta ad ebollizione una pentola d’acqua leggermente salata e scotta i piselli per circa 5 minuti.
2) Scolali e falli raffreddare.
3) Prendi ora i fogli di gelatina e falli ammorbidire nell’acqua fredda per circa 10 minuti.
4) Recupera i 4 dl di brodo che avevi messo da parte in precedenza e portalo nuovamente ad ebollizione.
5) Strizza i fogli di gelatina e lasciali sciogliere nei 4 dl di brodo.
6) Lascia intiepidire il tutto e poi aggiungi una manciata di menta e poi aspetta che si rifreddi ulteriormente raggiungendo una consistenza gelatinosa ma fluida.
7) Dopo aver eliminato la menta versa un sottile strato di gelatina sul fondo di 4 stampini monoporzione e ruotali affinché anche le pareti vengano rivestite di gelatina.
8) Lasciali riposare in frigo per 10 minuti.
10) Dentro ogni stampino, infine, disponi gli scampi e i piselli e finisci di riempire con la gelatina rimasta. Rimetti di nuovo tutto in frigo e questa volta lascia gli stampini almeno per 4 ore.
11) Sforma gli aspic di scampi al profumo di menta su dei piatti singoli e versa guarnendo con qualche foglia di menta.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.