Il pesce è un secondo piatto decisamente comune da gustare durante la stagione estiva, e a buona ragione. Oggi, però, vogliamo proporvi una ricetta per vivacizzare un po' questo alimento e servire in tavola un secondo unico e gustoso.
In questa versione, infatti, i branzini vengono cucinati al forno e successivamente insaporiti da una deliziosa salsa agliata alle noci: forse non adatta ai più piccoli, ma saprà sicuramente conquistare i vostri ospiti adulti grazie al suo sapore deciso, impreziosito da un cucchiaino di Amragnac o brandy.
Non vi resta che provare questa semplice ricetta e lasciare tutti a bocca aperta al prossimo pranzo in compagnia!
Il branzino
Noto anche come spigola, il branzino è l'ingrediente perfetto per creare ottimi secondi piatti di pesce al forno.
Ma questo pesce pregiato, capace di raggiungere anche il metro di lunghezza, è ottimo anche sfilettato in padella oppure lessato.
Insieme all'orata, è uno dei pesci più amati in cucina perché la sua carne è molto magra, soda, con poche lische, saporita e delicata allo stesso tempo. Può resistere in frigo anche per 48 ore e si presta a realizzare moltissime ricette.
Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
1 
Eviscerate e squamate 4 branzini da porzione. Lavateli, tamponateli con carta da cucina e insaporiteli all'interno con sale, pepe e timo fresco.
2 
Adagiate ognuno su un foglio di carta da forno e incideteli con tre tagli in diagonale. Richiudete la carta parzialmente (in modo che la parte superiore dei pesci resti scoperta) e fissatela con spago da cucina. Condite in superficie con olio, sale e pepe e infornate a 200° per 10 minuti. Servite con spicchi di limone e l'agliata alle noci.
Per la salsa agliata alle noci:
Sbucciate 6 spicchi d'aglio, privateli del germoglio interno e metteteli nel bicchiere del frullatore con 12 noci, 1 cucchiaino di Armagnac o brandy, un pizzico di sale e 1/2 dl di olio. Frullate fino a ottenere una pasta e poi unite 1/2 dl abbondante di olio a filo per montare la salsa. Aggiungete poca maggiorana e frullate ancora per pochi istanti. Servite con pesci arrosto, verdure bollite, uova sode e crostini.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.