Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
Diffusa in Medioriente, nei Paesi del Maghreb, in Grecia e in Turchia, dove la tahina accompagna la pita (pane arabo) e le mezé (antipasti misti), questa salsa (tahin, tahini) si ricava dai semi di sesamo chiari, decorticati o integrali, spesso leggermente tostati, che vengono macinati fino a ottenere una salsa cremosa.
Come si gusta
Spalmata sul pane, per accompagnare i falafel, le verdure o altro, è l'ingrediente di varie salse, come quella proposta in questa ricetta per esempio, o in particolare l'hummus di ceci; oppure la babaganush di melanzane.
1 Sbucciate gli spicchi d'aglio e frullateli nel mixer con un pizzico di sale, poi unite la tahina e frullate ancora.
2 Unite gradualmente nel mixer lo yogurt e il succo dei limoni, azionando l'apparecchio fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
3 Regolate il sapore, se necessario, con altro sale, succo di limone o aglio. Servite la crema in una ciotola guarnita con una manciata di foglie di prezzemolo tritate.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.