Questa ricetta prevede l'accostamento di due gusti lontani: il salmerino e la mela. Infatti, questo pesce si abbina in realtà molto bene ad una salsa di mele, da servire anche con i cetriolini a parte. I salmerini, invece, vengono cotti con pancetta e foglie di alloro: un mix di sapori straordinario.
Se amate gli accostamenti originali questa ricetta è ciò che fa per voi, in quanto unisce il sapore del pesce al gusto della mela.
1) Tagliate a tocchetti 1 mela sbucciata e il sedano rapa; riuniteli in una casseruola con 1/2 bicchiere di acqua, un filo d'olio e un pizzico di sale e cuocete a recipiente coperto fino a che saranno morbidi. Frullate con il frullatore a immersione, unendo il burro a fiocchetti e ancora poca acqua se necessario per ottenere una crema soffice e setosa. Insaporite con i cetriolini tritati grossolanamente e tenete da parte.
2) Pulite i salmerini: eviscerateli e sciacquateli sotto il getto del rubinetto, poi asciugate un po' la cavità con carta da cucina. Tritate la pancetta con 2 foglie di alloro, l'aglio e qualche fogliolina di prezzemolo; unite i capperi e tritate anch'essi grossolanamente.
3) Farcite con il composto i pesci e sistemateli su una placca foderata con carta da forno; unite la mela rimasta tagliata a pezzetti e un ciuffetto di alloro, irrorate con un filo di olio, salate e pepate a piacere e cuocete nel forno preriscaldato a 190° per 15 minuti. Servite con la salsa alle mele e cetriolini a parte.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.