Step by Step
-
-
1
-
Cottura delle cipolle bruciate per il risotto
Taglia le cipolle per la ricetta del risotto al limone a metà, senza sbucciarle, e sistemale appoggiandole dalla parte tagliata in una padella di ferro o acciaio dal fondo pesante: cuoci a fuoco basso, senza aggiungere condimenti.
-
1
-
-
2
-
Quando la superficie delle cipolle si presenterà bruciacchiata, girale dall'altra parte e fai scurire anche quella. Unisci un bicchiere di brodo caldo e porta a cottura: all'interno, le tue cipolle bruciate, dovranno risultare morbide.
-
2
-
-
3
-
Preparazione del risotto
Scalda un filo d'olio in una casseruola; una volta caldo, unisci il riso e lascialo tostare leggermente, mescolando con un cucchiaio di legno.
-
3
-
-
4
-
Unisci al riso un mestolo di brodo bollente e continua la cottura aggiungendo man mano altro brodo: alla fine dovrai ottenere un risotto “all'onda”.
-
4
-
-
5
-
Mentre il risotto cuoce, frulla le cipolle (buccia compresa) e passale attraverso un setaccio, schiacciando bene con una larga spatola e raccogliendo il passato di cipolle bruciate in un piatto fondo.
-
5
-
-
6
-
Prima di togliere il risotto dal fuoco, aggiungi la crema di cipolle mescolando bene, ed incorpora (lontano dal fuoco) il burro a pezzetti ed il parmigiano, mantecandoli.
-
6
-
-
7
-
Distribuisci il risotto nei piatti e guarnisci con una grattugiata di scorza di limone ed il timo. Il tuo risotto alle cipolle bruciate, limone e timo è pronto per essere servito!
-
7