Il gelato si reinventa come ottimo antipasto salato da servire su crostini di pane per allietare gli ospiti prima dell'inizio del pranzo o della cena
1) Versa il parmigiano reggiano grattugiato che servirà per realizzare il gelato fatto in casa direttamente in una ciotola d'acciaio; incorpora all'interno della stessa anche la panna, aggiungendone poca per volta, ed amalgama i due ingredienti con cura mescolando con l'aiuto di una frusta fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi.
2) Porta a ebollizione l'acqua in una pentola del diametro di poco superiore rispetto a quello della ciotola d'acciaio. Sistema quest'ultima proprio dentro la pentola con l'acqua in ebollizione e lascia cuocere il mix di parmigiano e panna a bagnomaria.
3) Mescola con costanza fino a far sciogliere completamente il parmigiano e aggiungi al composto ottenuto una macinata di pepe fresco; lascialo riposare.
1) Versa la crema per il gelato di parmigiano appena preparata in un contenitore di vetro non troppo alto e trasferisci in frigo a freddare per tutta la notte. Se disponi di una macchina per il gelato versa la crema nella vaschetta ad hoc e confeziona il gelato seguendo le istruzioni dell'apparecchio.
2) Lava i ravanelli, asciugali e affettali in fettine sottili. Servi il gelato di parmigiano a palline sui crostini di pane e decora con le fettine di ravanello spolverizzando il tutto con poco pepe macinato al momento.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.