Un piatto unico perfetto per un menù delle feste. Cucinato in bianco è ricco di sapori, tanti quanti sono i tipi di pesce usati nel ripieno. Vino bianco ed erbe aromatiche avvolgono il timballo di profumi, il pecorino aggiunge una piacevole nota pungente
Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
Il timballo, o pasticcio, è una preparazione molto ricca cotta in forno e servita sformata. Può essere a base di pasta, riso, carne, pesce o verdure, in bianco oppure con sugo di pomodoro.
Alcuni accorgimenti
La teglia o lo stampo destinati al timballo devo essere preferibilmente antiaderenti, foderati con carta forno, bagnata e strizzata per aderire meglio al fondo e alle pareti del recipiente e spennellata di olio o di burro. La cottura in forno a 180° varia a seconda degli ingredienti usati. Se vi piace la crosticina croccante in superficie, spolverizzatela con pangrattato, farina di mais o formaggio grattugiato. Se tende a colorire troppo, coprite il recipiente con alluminio e toglietelo soltanto negli ultimi 10 minuti. Il timballo può essere preparato anche il giorno prima e infornato all'ultimo momento.
1 In una casseruola coperta fate aprire le cozze con un filo d'olio e l'aglio. Scolatele dal fondo, unite le vongole e cuocetele allo stesso modo. Scolatele e filtrate il fondo.
2 Portate a bollore 2 litri d'acqua con il vino, sedano, cipolla, carota. Salate, cuocete per 15 minuti, unite la gallinella e cuocetela per 15 minuti. Scolatela e tagliate la polpa a tocchetti; filtrate il brodo, unite quello dei molluschi e tenetene 5 dl.
3 Tritate le seppioline e cuocetele in padella con gli scampi, 2 cucchiai di olio, sale e pepe per 5 minuti. Prelevate la polpa degli scampi e mescolatela con le seppioline, la gallinella, i molluschi privati delle valve e poco prezzemolo e timo tritati. Sciogliete il burro in una casseruola, tostatevi la farina per un minuto, versate a filo il brodo di pesce e cuocete per 7-8 minuti.
4 Tagliate la pasta a rettangoli di 4x12 cm e scottateli per 1 minuto. Imburrate uno stampo tondo di 22 cm, rivestitelo con la pasta e alternate pasta, sugo di pesce e salsa. Cospargete con il pecorino e infornate a 180° per 40 minuti.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.