Una preparazione tradizionale che unisce a meraviglia sapori semplici e ingredienti poveri, dando vita a una ricetta sublime
1) Inizia a preparare la ricetta della fainà impastando la farina di castagne con 2 dl circa di acqua e un pizzico di sale. Quando la pasta è ben amalgamata e liscia dividila in 4 parti uguali.
2) Lava le foglie di castagno e distendile sulla spianatoia ancora umide. Poggia sulle foglie le palline di pasta appena ottenute e spianale, facendo in modo che la fainà sia il più sottile possibile.
1) Prepara il ripieno della fainà amalgamando la ricotta, il parmigiano, l’uovo e l’olio. Stendi il composto sulle sfoglie di pasta e mettile in forno già caldo a 160-170°.
2) Cuoci la farinata contadinasulle foglie di castagno per circa mezz’ora. A cottura ultimata sfornala e servila in tavola ancora calda.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.