Chi ama la carne delicata di agnello non può non provare queste pappardelle accompagnate da un sugo genuino.
1) Praticate delle incisioni nella carne e fatela marinare per 2 ore con cipolla, sedano e carota tagliati a cubetti, alloro, rosmarino, aglio schiacciato, un filo di olio e il vino. Sgocciolate la carne e rosolatela con un filo di olio; salate e continuate la cottura per 1 ora e 30 minuti a fiamma dolce e con il coperchio, aggiungendo la marinata e qualche mestolino di brodo caldo, un po' alla volta.
2) Pulite i carciofi, eliminando le foglie esterne, le punte e tenendo circa 5 cm di gambo; tagliateli a metà, eliminate il fieno e tuffateli nell'acqua acidulata con il succo del limone; quindi scottateli in acqua bollente salata acidulata per 4-5 minuti. Trasferite la carne nel forno già caldo a 170°, bagnando se serve con un po' di brodo, e unite i carciofi sgocciolati. Cuocete per altri 30 minuti.
3) A fine cottura disossate la carne e riducetela in sfilaccetti, poi riunitela ai carciofi e al fondo di cottura; profumate con una macinata di pepe, eliminate la foglia di alloro e il rametto legnoso del rosmarino. Lessate le pappardelle, scolatele al dente e conditele con il sugo ai carciofi. Servite, se vi piace, con pecorino grattugiato.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.