Tanti pani diversi fatti da un unico impasto di base, ottimi come accompagnamento per un buffet o per un antipasto
1
Inizia a lavorare alla ricetta dei panini milleforme disponendo 200 grammi di farina a fontana in una terrina, insieme a 120 grammi di acqua con sciolto 20 grammi di lievito di birra.
Dopo aver lavorato la pasta, mettila a lievitare, lasciandola riposare per un’ora, poi passala nell’impastatrice con le fruste a gancio, aggiungi altri 300 grammi di farina, 25 grammi di burro, 1 dl di latte, 3-4 cucchiai di acqua, un tuorlo, 10 grammi di zucchero e un pizzico di sale.
Continua a lavorare la pasta fino a che non diventa compatta, quindi mettila a lievitare per un'altra ora nel forno spento ma con la luce accesa.
2
Terminato il tempo della lievitazione, dividi la pasta in 3 parti. Da uno dei panetti ricava tante sfere delle dimensione di una piccola prugna. Sistemale su una placca imburrata, vicine a 3 a 3 e falle aderire.
Coprile con un canovaccio umido e rimette a lievitare nel forno spento ma con la luce accesa.
3
Prendi un altro panetto di pasta lievitata, dividilo in pezzi, arrotolali sulla spianatoia infarinata fino ad avere dei bastoncini lunghi 25-30 centimetri. Fai dei nodi come se fossero nastri, senza stringere troppo, mettili su di un’altra placca imburrata e infarinata.
Copri i panini con un canovaccio umido e rimettili a lievitare nel forno spento ma con la luce accesa.
4
Prendi l’ultimo panetto di pasta, aggiungi una manciata di olive tritate, stendila fino allo spessore di circa 1 centimetro, poi ritaglia tanti triangoli isosceli e arrotolali dalla base, arcuandoli leggermente.
5
Sistemali sulla placca infarinata e imburrata, coprili con un canovaccio umido e rimettili a lievitare nel forno spento ma con la luce accesa. Spennella tutti i panini con un tuorlo sbattuto e cospargi i trifogli con semi di papavero e i nodi con grani di sale.
6
Inforna i panini milleforme e cuocili a 175° per 15-20 minuti.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.