Se volete rendere speciale ed unico il vostro uovo di Pasqua seguite questa ricetta e imparate a decorarlo ad hoc con glassa e decori
Uno dei simboli della Pasqua per eccellenza è l'uovo: al latte, fondente, semplice, colorato e decorato. Seppure il cioccolato fondente abbia sempre più estimatori, sono le uova al cioccolato al latte a primeggiare, forse perché il gusto più morbido conquista i palati dei più piccoli.
In cucina ci si può sbizzarrire davvero molto con le decorazioni delle uova di Pasqua. Vediamo come!
1 
Riunire le due metà. Indossando un paio di guanti di lattice sformate i mezzi gusci di cioccolato e appoggiateli per un istante sul fondo di una padella calda per ammorbidire i bordi; mettete all'interno la sorpresa e subito dopo attaccateli facendoli combaciare perfettamente.
2 
Preparare la crema. Raccogliete nella bastardella il cioccolato avanzato, fatelo sciogliere ancora, toglietelo dal bagnomaria, unite un paio di cucchiaini di acqua e lavoratelo fino a ottenere una crema morbida ma piuttosto consistente; trasferitela in un cornetto di carta sulla quale avrete inserito una sottile bocchetta a stella.
3 
Rifinire la giuntura. Sistemate l'uovo di cioccolato sull'imboccatura di un vaso e fate scendere dal cornetto di carta un sottile cordoncino di crema, tutt'intorno al punto di unione dei 2 mezzi gusci. Lasciate riposare finché si sarà rappreso.
4 
Guarnire con le glasse. Preparate una glassa lavorando 100 g di zucchero a velo con 2-3 cucchiaini di acqua, fino a ottenere una densa pastella; suddividetela in 2 ciotoline e unite a ciascuna qualche goccia di colorante alimentare diverso. Versate le glasse in un cornetto di carta con foro sottile e guarnite l'uovo; completate il decoro con confettini.
5 
Fruscianti veline e nastri colorati: così vestito a festa l'uovo è pronto da regalare agli amici o ai piccoli golosi di casa.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.