Torta tradizionale siciliana a base di ricotta e frutta candita, è la regina delle feste
1 
Per realizzare una prelibata cassata innanzitutto sgocciola bene la ricotta fresca di pecora e passala al setaccio; raccoglila in una ciotola e mescolaci 300 g di zucchero; lavora con una spatola fino a ottenere una crema soffice; mescolaci il cioccolato a gocce e i canditi a dadini.
2 
Fodera con carta da forno una teglia a bordi bassi e svasati di 20-22 cm, che avrai prima imburrato leggermente per far aderire bene la carta.
3 
Stendi con il matterello la pasta reale e ricavane una o due strisce spesse 2-3 mm e alte come i bordi della teglia; falle aderire tutt'intorno.
4 
Sistema sul fondo della teglia un disco di pan di Spagna tagliato in misura; ricava dal secondo disco alcune strisce, sempre alte come i bordi della teglia, e falle aderire alla pasta reale.
5 
Prepara una bagna facendo sciogliere il restante zucchero con un bicchiere di acqua e mezzo bicchiere di rum in un pentolino a fuoco basso, poi spennella la base di pan di Spagna.
6 
Versa all'interno della teglia la crema di ricotta, livellala, copri con l'ultimo disco di pan di Spagna, sempre spennellando con la bagna; lascia riposare in frigo anche per tutta la notte.
7 
Appoggia sulla cassata un piatto da portata un po' più largo, rovescia il tutto, solleva la teglia ed elimina la carta. Prepara una glassa con lo zucchero a velo, l'albume e qualche goccia di succo di limone.
8 
Con una spatola stendi la glassa sulla superficie della cassata e decora con spicchi di frutti canditi e ciliegine.
9 
Servi la cassata.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.