Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Crostata rustica con frutta secca e amaretti

La pasta frolla fatta in casa accoglie un ricco ripieno preparato con frutta secca, amaretti e panna. Il dolce pensato per la fine di un pranzo informale è goloso anche a colazione e merenda

Condividi
5/5
VOTA

Questo dolce è la versione nostrana della pecan pie americana. Un guscio di pasta frolla classica, profumata con la vaniglina e farcita con un ripieno rustico e sostanzioso di frutta secca mista, mescolata con panna e amaretti. Per un risultato ottimale, mettete noci e nocciole in uno straccio e strofinatele per eliminare le pellicine.

Le alternative alla crostata rustica

Ancora un involucro farcito, il cartoccio alla frutta secca è profumato con la cannella; sapore di casa per la ciambella di frutta secca, cosparsa di zucchero a velo e guarnita con ribes rosso e bianco.

Ingredienti

Come preparare la crostata rustica

Preparate la pasta frolla. Setacciate la farina con 1 pizzico di vaniglina sulla spianatoia, disponetela a fontana e mettete al centro 50 g di burro freddo a dadini, un pizzico di sale, 50 g di zucchero e l'uovo. Lavorate gli ingredienti con la punta delle dita fino a ottenere un composto sbriciolato. Poi proseguite impastando energicamente e per breve tempo finché la pasta sarà liscia. Avvolgetela nella pellicola e mettetela in frigo per 2 ore.

Preparate il ripieno. Scaldate lo zucchero in una casseruola con 2 cucchiai di acqua fino a ottenere uno sciroppo caramellato. Toglietelo dal fuoco e incorporate subito il burro rimasto, la panna e 1/2 bustina di vaniglina. Sistemate la casseruola su un bagnomaria appena tiepido e mescolate di tanto in tanto, mentre proseguite con la preparazione.

Stendete la frolla in un disco di 1/2 cm di spessore sulla spianatoia leggermente infarinata. Imburrate e infarinate uno stampo da crostata di 20 cm di diametro e disponetevi la pasta il modo da coprire il fondo e il bordo. Bucherellatela con una forchetta e cospargetela con gli amaretti sbriciolati. Riempite con la frutta secca, irrorate con lo sciroppo e cuocete la torta in forno caldo a 180° per 40-45 minuti.