VOTA
Un dolce goloso che strizza l'occhio anche al benessere
Gli ingredienti sono scelti con accuratezza per preparare un dolce leggero e attento anche alla salute. A partire dalla frolla, impasta con farina di canapa, farina di riso, fecola, olio (e non burro) e zucchero di canna. La dolcezza è lasciata alle mele e alle albicocche impreziosite dal semi di canapa e cannella. Un dolce buono a tutte le ore, da gustare in leggerezza.
Tra i dolci vegani, provate la torta vegana mandorle e pere, addolcita dai fichi secchi e da qualche goccia di sciroppo di agave e la torta margherita vegana. Indimenticabile lo strudel vegano con fogli di riso, ideale anche in caso di intolleranza al glutine.
1 Preparate la frolla. Miscelate le farine con la fecola e lo zucchero, quindi impastateli con l'olio, l'albume e un pizzico di sale. Unite 1-2 cucchiai di acqua ghiacciata e lavorate fino a ottenere un impasto liscio. Avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigo per 1 ora.
2 Nel frattempo, preparate la farcia. Sbucciate le mele Golden, tagliatele a dadini e mettetele in una casseruola con le albicocche a pezzetti. Aggiungete acqua in modo che arrivi a metà del contenuto e cuocete a fuoco medio-basso fino a esaurimento del liquido. Frullate la frutta con il frullatore a immersione e poi incorporate la cannella e l'uovo. Sbucciate le mele croccanti, tagliatele a dadini e cuocetele in padella con lo zucchero e 1 cucchiaio di succo di limone per 10 minuti.
3 Stendete la frolla e disponetela in una teglia di 24 cm di diametro foderata con carta da forno. Versate la crema di frutta tiepida sul fondo. Unite la composta di mele tiepida e infornate a 180° per 50 minuti: fate dorare le punte delle mele con il grill. Lasciate raffreddare la crostata e sformatela. Completate con i semi di canapa tostati in un padellino.
Marzo 2025
Ricetta di Alessandra Avallone, foto di Felice Scoccimarro
Studiava ancora Agraria all’università quando ha iniziato scrivere ricette per i giornali. Poi è venuto il catering, la scuola di cucina, i libri e la sua attività di food stylist (lavora con Sale&Pepe fin dal primo numero). Manipolare gli ingredienti e creare la fa stare bene. Trovate traccia delle sue numerose passioni nel profilo IG
Studiava ancora Agraria all’università quando ha iniziato scrivere ricette per i giornali. Poi è venuto il catering, la scuola di cucina, i libri e la sua attività di food stylist (lavora con Sale&Pepe fin dal primo numero). Manipolare gli ingredienti e creare la fa stare bene. Trovate traccia delle sue numerose passioni nel profilo IG