Fresca, cremosa, dolce e dall'aspetto maestoso: questa torta ha tutti i prerequisiti necessari per essere il dessert perfetto da servire al termine di una raffinata cena estiva.
Lo yogurt greco, contraddistinto dalla sua consistenza densa e cremosa e dal suo gusto meno acido rispetto alla sua controparte "tradizionale", incontra il sapore agrodolce del succo di cranberry e del mirtillo rosso americano per dar vita a questa preparazione.
Ideale per grandi e piccini, questo dessert può anche essere preparato insieme ai più piccoli: i pochi semplici passaggi sapranno coinvolgerli e farli divertire, e assaporare insieme il risultato finale sarà ancora più soddisfacente!
Lo yogurt greco
Cremoso e gustoso, lo yogurt greco è sempre più amato in tutto il mondo per le sue innumerevoli qualità: innanzitutto, sazia e soddisfa il palato ma senza rischi per la linea e la salute, visto che apporta molte proteine, pochi zuccheri e pochi grassi.
Inoltre, si contraddistingue dallo yogurt classico poiché non ha quel sapore acidulo che caratterizza quest'ultimo. E poi lo yogurt greco rimanda alla dieta mediterranea e, quindi, a un tipo di alimentazione sana, semplice, naturale e che aiuta a stare bene.
Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
1 Sgusciate le uova separando tuorli e albumi. Montate i primi con 100 g di zucchero e i semini ricavati dal baccello di vaniglia per ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite delicatamente 500 g di yogurt, ben scolato, l'amido e la farina setacciata. Montate gli albumi e incorporateli al composto. Versatelo in uno stampo da 20 cm di diametro rivestito di carta da forno e cuocete a 180° per 30 minuti. Sfornate e fate raffreddare la torta nello stampo.
2 Cuocete 10 minuti i cranberries con il succo e lo zucchero rimasto. Sformate la torta, spalmatela con lo yogurt rimasto e completate con i cranberries.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.