Un classico sempre apprezzatissimo, questo dolce di influenza austro-ungarica per eccellenza è ottimo accompagnato con un po’ di panna o una pallina di gelato di vaniglia
Step by Step
-
-
1
-
Come preparare lo strudel di mele
1) Prepara la pasta. Mescola nella ciotola la farina, il sale e 20 gr di zucchero. Fai al centro la fontana, rompi l'uovo al suo interno, unisci 70 gr di burro morbido a pezzetti; mescola gli ingredienti prima con un cucchiaio di legno, poi rovescia il tutto sulla spianatoia e impasta con le mani, aggiungendo 4-5 cucchiai di acqua tiepida. Lavora energicamente la pasta sbattendola con forza sulla spianatoia finché risulterà omogenea ed elastica, ma non appiccicosa.
-
1
-
-
2
-
2) Forma una palla, avvolgila in pellicola trasparente e coprila con una ciotola tiepida. Lasciala da parte a riposare almeno 30 minuti.
-
2
-
-
3
-
3) Prepara il ripieno. Ammorbidisci l’uvetta nel rum. Lava le mele, sbucciale, togli il torsolo e affettale sottili; raccoglile in una ciotola capiente insieme ai pinoli, l’uvetta, sgocciolata e strizzata, la scorza grattugiata del limone non trattato e una spolverata generosa di cannella . Mescola delicatamente gli ingredienti, copri con un coperchio o con un piattino e tieni da parte. Passa al mixer la mollica di pane e falla rosolare in una padella antiaderente con 50 gr di burro; lasciala intiepidire.
-
3
-
-
4
-
4) Riprendi la pasta. Appoggia l'impasto al centro di un largo canovaccio spolverato con farina, appiattiscilo prima con le mani, poi tendilo con il mattarello in un largo rettangolo molto sottile.
-
4
-
-
5
-
5) Farcisci. Cospargi la sfoglia con la mollica di pane abbrustolita, lasciando libero tutt'attorno un bordo di 2-3 cm. Con un grosso cucchiaio distribuisci uniformemente il ripieno sopra alla sfoglia.
-
5
-
-
6
-
6) Forma lo strudel. Aiutandoti con il canovaccio arrotola la pasta, poi sigilla con cura le estremità. Scalda il forno a 180°. Trasferisci lo strudel sulla placca foderata con carta da forno, spennellalo con il burro fuso rimasto e informa e cuoci per 35-40 minuti. Servi lo strudel di mele tiepido spolverizzato con lo zucchero a velo.
-
6
-
-
7
-
Lo strudel, termine tedesco che significa "vortice", è una preparazione formata da pasta arrotolata o ripiena. Può essere dolce o salata ma la versione più nota è lo strudel di mele con pinoli, uvetta e cannella. Dalla storia gastronomica risulta che questa preparazione risale all'Impero Bizantino, in cui ancora oggi si prepara la baklava, e deve la sua diffusione dalle invasioni turche, che hanno portato la cultura dello strudel nell'Impero austro-ungarico e da lì in tutto il mondo. In Italia, lo strudel di mele è ancora oggi un dolce preparato tipicamente nelle terre del Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia e Veneto che, in passato, erano sotto la dominazione austro-ungarica.
-
7