Prepara a casa il più classico, rinfrescante e light dei dolci estivi: fare il sorbetto di limone è facile e veloce. Non servono nemmeno speciali elettrodomestici
Il sorbetto al limone è un dessert antico, preparato già nel medioevo nelle corti italiane per servirlo tra un pasto e l'altro. È un dolce light, rinfrescante e dissetante nelle giornate più calde e ottimo come digestivo, dopo un ricco e abbondante pasto come il pranzo di Natale
Preparare il sorbetto in casa, è facilissimo! anche senza gelatiera! In questo caso, però, è necessario avere un po’ di tempo e di pazienza da dedicare alla mantecatura, indispensabile per rendere il sorbetto cremoso: più il composto incorpora aria più diventa cremoso e soffice. Cremosità e sofficità sono le due caratteristiche che distinguono un sorbetto da una granita, che invece si presenta più granulosa.
La ricetta del sorbetto al limone che vi presentiamo qui di seguito, puoi usarla anche come “base” per preparare altri sorbetti alla frutta o al liquore da gustare in ogni circostanza e in ogni momento della giornata. Se cerchi altre ricette per preparare sani e golosissimi sorbetti, leggi anche questa raccolta di Sale&Pepe
1) Porta a ebollizione 5 dl di acqua con 200 g di zucchero e, appena sarà sciolto, spegni, unisci la scorza di un limone non trattato e fai raffreddare.
2) Spremi 6 limoni, unisci il succo allo sciroppo, filtra tutto e incorpora 1 albume montato.
3) Trasferisci il mix in una vaschetta di metallo e mettila in freezer. Dopo 1 ora frulla il sorbetto al limone e mettilo di nuovo in freezer.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.