VOTA
Divertenti e colorate, semplici da gustare come finger food da antipasto e saporitissime: le tartellette mignon al formaggio e paprica sono una vera “bomba” dal gusto esplosivo; impossibile resistere
La pasta brisée fatta in casa, spessa ma friabile, si riempie di cremosa crescenza, profumata con foglie di salvia, guarnita con nocciole e la polvere rossa e audace della paprica. Un antipasto che diventa golosa merenda o accompagna un aperitivo tra amici. Potete preparare le tartellette in anticipo e farcirle all'ultimo momento.
Al posto della brisée potete usare la pasta sfoglia o la fillo, sostituendo anche la crescenza con ricotta o mascarpone e la paprica con curcuma o peperoncino. Perfetti anche i gherigli di noce.
1 Tritate fini 50 g di nocciole, riunitele in una ciotola con la farina e una presa di sale, unite il burro freddo a dadini e lavorate rapidamente gli ingredienti con la punta delle dita fino a ottenere un composto sbriciolato. Incorporatevi il tuorlo e impastate velocemente formando un panetto; è importante lavorare poco gli ingredienti in modo da non far sciogliere completamente il burro: così la pasta risulta friabile e tenera. Avvolgete il panetto nella pellicola e tenetelo in frigo 30 minuti.
2 Lavate e asciugate le foglie di salvia e tritatele fini. In una ciotola amalgamate la crescenza con l'uovo, la salvia e una presa di sale. Stendete la pasta brisée in una sfoglia dello spessore di circa 3 mm, rivestite 12 stampini da tartelletta antiaderenti, del diametro di 4 cm, eliminate la pasta eccedente e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta
3 Riempite i gusci di pasta con la crema di crescenza, disponete al centro le nocciole rimaste intere e cuocete le tartellette in forno già caldo a 200° per 8 minuti. Sfornatele, cospargetele di paprica e servite.
Ricetta di Claudia Compagni, foto di Alessandro Romiti
Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.
Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.