Il brasato, gustoso e tenerissimo, è un piatto della tradizione perfetto per le giornate d’inverno. Insaporito dalle cipolle, è profumato con alloro e timo e vivacizzato dai chicchi rossi di cranberry. Ma il vero tocco di classe è sigillo dello zafferano, che rende questo piatto speciale. La polvere rossa, aggiunta a un cucchiaio di fondo di cottura, regala un aroma unico e declina il sapore in note speziate delicate, ma di carattere. Un secondo perfetto per un pranzo importante, soprattutto in un giorno di festa.
La polvere finissima si scioglie e si distribuisce in maniera uniforme nei piatti e permette di apprezzarne molto meglio il sapore, il profumo e anche il colore. Per un risultato invidiabile, stemperate lo zafferano direttamente in poco condimento. Il riposo a fine cottura cristallizza tutti i pregi di quello che, non a caso, è definito l'oro rosso.
Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
1  Asciugate la carne con carta da cucina, massaggiatela con una presa di sale e rosolatela in una casseruola con il burro e 2 cucchiai di olio, rigirandola su tutti i lati fino a quando diventa dorata.
2 Unite le cipolle sbucciate e tagliate a spicchi, la foglia di alloro legata con i rametti di timo e il brodo bollente, abbassate la fiamma, coprite la casseruola e cuocete la carne su fiamma bassissima per 2 ore 20 minuti. Mettete a mollo i cranberries in acqua tiepida per 20 minuti.
3 Eliminate il mazzetto aromatico, prelevate un cucchiaio del fondo di cottura, scioglietevi lo zafferano e versatelo nella casseruola. Mescolate, aggiungete i cranberry scolati e strizzati e proseguite la cottura con la casseruola coperta per altri 30 minuti. Lasciate riposare la carne per 10 minuti e servitela a fette con il suo fondo di cottura, accompagnandola a piacere con ribes rossi freschi.
Ricetta di Claudia Compagni, foto di Maurizio Lodi.
Contenuto realizzato da Sale&Pepe in collaborazione con Zafferano 3 Cuochi.
Per scoprire di più sul mondo di Zafferano 3 Cuochi clicca qui.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.