L'origine della maionese è attribuita da alcuni agli spagnoli di Mahon, da altri ai francesi di Bayonne e da altri ancora ai gusti del duca di Mayenne. Tuttavia, indipendentemente da chi l'abbia inventata, la maionese è diventata oggi una salsa diffusa a livello universale. Viene utilizzata per arricchire tartine e panini, accompagna pesce e verdure e serve come base per altre salse. La maionese confezionata, oltre agli ingredienti classici della salsa casalinga (tuorlo d'uovo, olio, succo di limone, aceto, sale), contiene addensanti e stabilizzanti che favoriscono l'emulsione tra parte acquosa e oleosa e rendono il prodotto resistente agli sbalzi di temperatura. Le salse di qualità si stanno spostando verso ingredienti 100% naturali, eliminando additivi chimici. Ecco le diciture da controllare in etichetta.
Ingredienti principali
Olio: circa il 70% di olio, generalmente di semi di girasole; a volte anche d'oliva in piccole percentuali
Acqua: per creare l'emulsione
Uovo: dal 6 al 9% circa di uova o tuorlo d'uovo, di solito pastorizzati (più pratici nell'utilizzo per l'azienda e più sicuri dal punto vista microbiologico)
Aceto: di vino o di alcool
Succo di limone: può essere fresco o concentrato. Contribuisce alla struttura e agisce da conservante naturale
Altri ingredienti
Amido modificato di mais: conferisce struttura, favorisce l'emulsione tra parte oleosa e acquosa e mantiene la maionese stabile
Zucchero: a volte come conservante
Aromi: spesso viene aggiunta la senape per conferire sapore
Acidificante: funge da conservante. Può essere limone o un acido alimentare come quello lattico
Antiossidanti: per esempio l'E385, un antiossidante e stabilizzante che evita l'ossidazione della parte grassa che porterebbe a sentori di rancido e colori anomali
Coloranti: per esempio il betacarotene.
a cura della redazione
giugno 2023
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.