La sapidità di questo primo piatto è data dal Castelmagno, un formaggio dal sapore pungente e deciso. Questo formaggio si sposa benissimo con la pasta fresca e la croccantezza di carciofi e della pancetta per un risultato davvero sorprendente.
1) Scaldate l'olio di arachidi in un pentolino. Mondate i carciofi privandoli delle foglie esterne più dure, delle punte e del fieno interno e tagliateli a spicchietti molto sottili. A mano a mano che li preparate friggeteli, pochi alla volta, nell'olio bollente finché risulteranno dorati. Sgocciolateli su carta da cucina e teneteli al caldo nel forno tiepido a 80-100°. Tagliate la coppa a pezzetti e rosolatela in padella con 2 cucchiai di olio extravergine finché risulterà dorata e croccante.
2) Tagliate il castelmagno a tocchetti. Sciogliete la fecola con 4 cucchiai di latte, unite il latte rimasto con una presa di sale e una macinata di pepe, portate a leggera ebollizione, mescolando, unite il castelmagno e cuocete, sempre mescolando, fino a che il formaggio si è sciolto e la salsa addensata.
3) Nel frattempo lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolatele lasciandole umide e conditele con la fonduta di castelmagno. Spolverizzatele con la coppa croccante e i carciofi fritti, profumate con una generosa macinata di pepe.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.